Ci sono dei luoghi al mondo che ti lasciano senza fiato per la loro bellezza, il loro fascino senza tempo e la loro storia. Bagan è senz’altro uno di questi. Un’antica città nel cuore del Myanmar, una meta spirituale, un viaggio tra i confini dell’anima.
Il luogo senza dubbio più spettacolare è la Valle dei Templi di Bagan, un’immensa distesa verde costellata da migliaia di Templi. La Piana si estende per circa 40 km quadrati nella zona di Old Bagan, ed ospita più di 3000 Templi Buddhisti risalenti al periodo che va dall’XI al XII secolo. Dal 2019 questa meraviglia è entrata a far parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Puoi vagare all’interno dell’area per giorni senza mai annoiarti. Ogni Templio è diverso, ogni Templio è una sorpresa, ogni Templio ha la sua storia da raccontare.



Ma c’è un momento in particolare dove tutto questo acquista ancora più vita, quando il cielo si tinge di rosa e gli uccelli col loro canto annunciano l’alba di un nuovo giorno.
E se ti dicessi che è possibile godere di questo suggestivo spettacolo in cima ad una mongolfiera ed ammirare Bagan all’alba dall’alto?
Continua a leggere questo articolo per scoprire i dettagli di questa magica esperienza, che a mio avviso, dovrebbero regalarsi tutti almeno una volta nella vita!
Ma partiamo con ordine…
Cosa sapere prima del Volo in Mongolfiera
Se ci tieni davvero ad ammirare l’alba a Bagan in cima ad una mongolfiera, verifica la disponibilità con tempo e prenota questa attività il prima possibile, i posti sono limitati!
A Bagan ci sono varie Compagnie che offrono l’esperienza della mongolfiera ma tutte effettuano un solo volo al giorno, all’alba. Noi abbiamo prenotato con la compagnia Balloons over Bagan e ci siamo trovati benissimo.

I voli si effettuano solo nei mesi che vanno da Ottobre ad Aprile, cosa fondamentale per incastrare le date del tuo viaggio.
Questa attività è soggetta a condizioni metereologiche, quindi il mio consiglio è quello di prenotarla per il primo giorno utile a Bagan così da poterla rimandare al giorno successivo in caso di maltempo.
Per salire a bordo è consigliabile indossare abiti in cotone o altre fibre naturali e un berretto in modo tale da evitare il calore a diretto contatto con la testa. Nel nostro caso il cappello ci è stato fornito direttamente della Compagnia.

Una mongolfiera è divisa in 4 compartimenti e può contenere fino a 16 persone. Per entrare bisogna stendersi in orizzontale all’interno del cesto. Detto così sembra difficile, ma tranquillo, non lo è, e ti spiegheranno tutto una volta giunti sul posto.
Il prezzo del servizio si aggira attorno ai 300-350 $ a persona, sicuramente una cifra non economica considerando il costo della vita in Birmania, ma credimi, ne vale davvero la pena!
Balloons over Bagan include nella tariffa anche il servizio transfer da e per l’hotel, ma verifica questa informazione con la Compagnia con la quale intendi prenotare così da non avere pensieri.
In Volo in Mongolfiera all’alba sulla Valle dei Templi di Bagan
Sono le 4:30 del mattino e siamo già svegli. Siamo finalmente arrivati alla parte più attesa del nostro viaggio e l’emozione è a fior di pelle!
Saliamo a bordo di un minibus rosso fuoco in stile vintage, che in pochi minuti ci porterà al punto di raccolta. È ancora buio e nell’attesa ci offrono una colazione leggera. Non visualizziamo ancora le mongolfiere, ma notiamo a terra delle enormi chiazze rosse che lentamente iniziano a gonfiarsi fino ad innalzarsi ed assumere la classica forma del pallone.
Ci siamo! È giunta l’ora di spiegarci come salire in mongolfiera ed in un attimo siamo già dentro al cestino, pronti per spiccare il volo!


In pochi secondi abbandoniamo la terra per raggiungere l’aria. Una sensazione di libertà mi pervade.
La mongolfiera inizia a salire lentamente ed assieme a noi, come fosse un riflesso, vediamo il sole sorgere ed alzarsi ad un ritmo lento. È l’alba di un nuovo giorno!


Tutta la città è ai nostri piedi, e possiamo ammirare l’intera Valle dei Templi da una prospettiva unica e vedere l’oro delle Pagode risplendere alla luce del sole.
Il cielo si tinge di rosa e tutt’attorno una miriade di palloni colorati fanno da cornice a questo spettacolo della natura.
Rimaniamo sospesi nell’aria come nuvole, in volo tra cielo e terra, tra storia e presente, tra realtà e magia.




Ascoltiamo il rumore del silenzio e rimaniamo immobili a contemplare questi lunghi e preziosi attimi di perfezione.
Restiamo in volo per 45 minuti ma avrei voluto che il tempo non passasse mai. La bolla di magia si rompe e un attimo dopo ci tocca tornare alla realtà, siamo di nuovo a terra.
Terminiamo l’esperienza nel migliore dei modi, brindando alla vita, con un flute di Champagne e croissant freschi offerti dalla Compagnia.
Oggi tra le mani abbiamo solo qualche foto ricordo, ma quel che importa è ciò che ci portiamo dentro: un’emozione immensa che rimarrà impressa nei nostri cuori per sempre!

With Love,
Chiara DeG